Salta al contenuto principale

I vantaggi del muoversi a Roma con un’auto elettrica

I vantaggi del muoversi a Roma con un’auto elettrica

Con un veicolo elettrico a Roma puoi visitare il centro senza rinunciare alle comodità dell’auto. Puoi entrare gratuitamente in tutte le zone a traffico limitato, parcheggiare dentro le strisce blu e godere di tanti altri vantaggi, grazie alle numerose agevolazioni e iniziative ideate dalla Regione Lazio per favorire la mobilità sostenibile: ecco quali

 

Tutte le strade portano a Roma, dice il proverbio. E, si potrebbe aggiungere, percorrerle in maniera sostenibile porta ad enormi vantaggi. Tra le priorità del Lazio c'è il rinnovamento di un settore così importante come quello dei trasporti: da tempo contribuisce alla diffusione della mobilità ad emissioni zero, contando di arrivare, nel 2050, ad un parco di veicoli elettrici circolanti pari al 74% del totale. Numerose sono perciò le agevolazioni e le iniziative messe in atto per favorire la mobilità sostenibile.

Come Life Company, desideriamo accompagnare le persone a compiere scelte responsabili e a basso impatto ambientale: scopriamo, dunque, i vantaggi del muoversi a Roma con l’auto elettrica.

I vantaggi dell'auto elettrica a Roma

I benefici della mobilità elettrica in una metropoli come Roma sono numerosi e riguardano diversi aspetti della quotidianità: utilizzando l'auto elettrica si contribuisce innanzitutto alla tutela dell'ambiente, ma questa scelta fa bene anche al portafoglio. Di seguito alcune delle agevolazioni più significative:

 

  • Esenzione dal pagamento del bollo. Chi possiede un autoveicolo, un motociclo o un ciclomotore a due, tre o quattro ruote, azionato con motore elettrico, per cinque anni dalla data dell'immatricolazione non è tenuto a pagare le tasse automobilistiche. Un bel risparmio, ma non finisce qui: terminato questo periodo, per gli autoveicoli elettrici l'importo del bollo è pari ad un quarto di quello dei corrispondenti veicoli a benzina. 

 

  • Accesso libero e gratuito alle aree ZTL. All’interno di tutte le aree ZTL della Capitale, i veicoli elettrici possono circolare liberamente e gratuitamente. Come ottenere il permesso? Bisogna accedere allo Sportello Unico Digitale e registrare la propria targa, senza necessità di esporre alcun contrassegno cartaceo. 

 

  • Parcheggio gratuito in tutte le strisce blu. Senza bisogno di esporre alcun contrassegno, chi possiede un veicolo elettrico può posteggiare gratuitamente in tutte le aree tariffate di Roma. Come per il permesso relativo alle aree ZTL, è sufficiente accedere allo Sportello Unico Digitale e registrare la propria targa, consentendo così agli ausiliari del traffico di riconoscere che il veicolo è stato autorizzato.

Una ricca rete di colonnine per la ricarica della tua auto elettrica

Sono già circa 120 le colonnine di ricarica attive nel Comune di Roma, in particolare: 105 per le auto, 12 per le moto e una per il van sharing. Una diffusione capillare, per semplificare la vita di chi sceglie la mobilità green. E, per trovare i punti di ricarica pubblici nelle vicinanze, prenotare la presa e avviare la ricarica, non devi far altro che scaricare l’App A2A E-moving, che ti consente di fare il pieno di energia con pochi e semplici passi. Inoltre, il Comune di Roma ha voluto venir incontro alle esigenze dei cittadini, ideando un servizio interattivo tramite il quale chiunque può suggerire dove posizionare un punto di ricarica. Accedendo alla pagina di Roma Mobilità, basta inserire l’indirizzo esatto dello spazio individuato, specificando la tipologia di veicolo per il quale si effettua la richiesta e l'orario in cui si utilizza la colonnina.

La mobilità elettrica, un'opportunità per il turismo

Spostarsi con un veicolo a zero emissioni è tra le modalità più sostenibili per esplorare una città così ricca di storia come Roma o per una gita fuori porta alla scoperta di civiltà millenarie e panorami mozzafiato. Grazie alla possibilità di entrare in tutte le aree ZTL senza limitazioni, a bordo di un'auto elettrica si può ammirare il centro storico della Città Eterna vivendo un'innovativa forma di turismo a basso impatto ambientale. Basti pensare che sul sito di Roma Servizi per la Mobilità sono già registrate oltre 20mila auto elettriche, un dato in forte crescita rispetto all'anno precedente.

 

Sono moltissimi gli itinerari per visitare Roma e provincia in modo ecologico. Tra le sue strade puoi realizzare diversi tour di interesse artistico, storico e culturale, immergendoti nella Roma imperiale e arrivando, grazie alla tua e-car  molto vicino più vicino ai monumenti celebri in tutto il mondo: dal Colosseo al Pantheon, dal Mausoleo di Adriano alle Terme di Caracalla. Puoi immergerti nella “grande bellezza” della Roma barocca, ammirando Piazza Navona e la Fontana dei quattro Fiumi, la chiesa di San Luigi dei Francesi, la Fontana di Trevi, San Pietro… Alla sera, invece, con il tuo veicolo elettrico puoi entrare nel cuore della “dolce vita” romana, tra hotel lussuosi, terrazze con vedute mozzafiato e locali aperti fino all’alba.

 

Uscendo da Roma, le possibilità di una gita fuori porta sono tantissime. Se cerchi un itinerario breve, per trascorrere una giornata lontano dalla frenetica Capitale, hai diverse opportunità. Con un percorso di circa 250 chilometri tra andata e ritorno, puoi visitare la Tuscia, alla scoperta della terra degli Etruschi, tra laghi vulcanici e boschi secolari. Oppure puoi compiere un tour che tocca castelli medievali e borghi arroccati, esplorando il paesaggio magico tra Viterbo e Orvieto. Se sei un amante della storia non puoi perderti una visita al Parco Archeologico di Ostia Antica, continuando poi con un percorso che tocca Castel Gandolfo, Ariccia e Frascati, dove potrai assaporare le specialità della cucina locale. O ancora puoi andare alla scoperta del Sacro Bosco di Bomarzo, in provincia di Viterbo, lasciandoti affascinare dalle sculture antiche di divinità e mostri disseminate nel parco.

Viaggi senza pensieri, grazie alla vasta rete di colonnine del Lazio

In questa Regione la rete di colonnine di ricarica è molto estesa: da solo il Lazio copre il 10% del totale dei punti presenti in Italia. Come Life Company, noi di A2A siamo in prima linea per promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro Paese, favorendo la diffusione dell'uso di veicoli a zero emissioni e ampliando la rete dei punti di ricarica. Attraverso A2A E-moving, il servizio per la ricarica elettrica di A2A Energia, puoi fare il pieno di energia ovunque tu sia. E, grazie all’app dedicata, puoi selezionare e prenotare le colonnine comodamente dallo smartphone, per ricaricare la tua auto elettrica con energia elettrica 100% green su tutto il territorio nazionale. Inoltre, scegliendo di installare una Wallbox A2A, potrai accedere ad un servizio tutto compreso che consente di ricaricare l’auto elettrica da casa in modo semplice e veloce: fai il pieno di energia verde con A2A!

Insieme a noi di A2A, alla scoperta dell’Italia green

Sei curioso di esplorare posti nuovi, all’insegna della sostenibilità? Iscrivendoti alla nostra newsletter, potrai continuare il giro d’Italia e scoprire regioni e territori che mettono al primo posto il benessere dei cittadini e la tutela dell'ambiente.

Iscriviti alla newsletter