In questo momento storico particolare per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico, la ricerca di nuove soluzioni per ridurre i consumi in azienda diventa fondamentale. A tal proposito, le tecnologie innovative ci possono dare una grande mano: l’Internet of Things, attraverso la raccolta di informazioni e la logica predittiva in cui opera, può essere un alleato importante. Vediamo nel dettaglio come le tecnologie IoT possono aiutare a consumare meno in azienda.
Secondo le stime dell'International Energy Agency, il consumo globale energetico crescerà entro il 2040 di circa il 37%: le tematiche legate alla sostenibilità e all’impatto ambientale delle nostre attività, dunque, sono sempre più urgenti e diventa fondamentale la ricerca di nuove soluzioni per ridurre i consumi in azienda. In questo senso, le tecnologie innovative ci possono dare una grande mano: l’Internet of Things (IoT), attraverso la raccolta di informazioni e la logica predittiva in cui opera, può essere un alleato importante. Vediamo nel dettaglio come l’IoT possono aiutare a consumare meno in azienda.
Cosa si intende per Internet of Things
L'Internet of Things (IoT) rientra nel processo rappresentato dall'Industria 4.0, che da anni sta guidando le aziende verso l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. In particolare, rappresenta una tecnologia incorporata in moltissimi prodotti, grazie alla quale questi diventano “smart objects” in grado di connettersi tra loro e scambiarsi informazioni mediante sistemi e sensori collegati ad Internet.
La tecnologia al fianco dell’ambiente
In ambito aziendale, l'Internet of Things può offrire un contributo fondamentale in un'ottica green, aumentando l’efficienza del processo produttivo, migliorando la qualità del prodotto e riducendo i consumi. Grazie alla misurazione intelligente e alle previsioni fondate sui dati raccolti, infatti, si ottengono risultati un tempo impossibili rispetto al controllo delle spese e degli investimenti, minimizzando gli sprechi. Ad esempio, monitorando ogni singola macchina, un'azienda può controllare quanto consuma e se si verificano sprechi di energia, intervenendo se necessario o sostituendo il dispositivo. Inoltre, è possibile elaborare i dati acquisiti e analizzarli con software idonei, individuando in anticipo i malfunzionamenti degli impianti, realizzando diagnosi energetiche e tagliando i costi. E non finisce qui: i dati raccolti negli anni possono essere utilizzati per identificare modelli e tendenze di utilizzo, in base ai quali mettere in atto strategie di risparmio energetico. Se le tariffe dell'energia elettrica sono diverse a seconda delle fasce orarie, mediante IoT è possibile programmare l'avvio dei macchinari più energivori nelle fasce più convenienti, risparmiando sulla bolletta. Un altro vantaggio dell'IoT consiste nel rendere possibile lo scambio di informazioni tra macchinari, permettendo anche a distanza l'ottimizzazione dei processi produttivi.
Scopri le nostre soluzioni per la tua azienda
Come Life Company, noi di A2A desideriamo promuovere uno stile di vita green, anche nel mondo aziendale, accompagnando le imprese in un percorso di ottimizzazione energetica. Grazie ad un’offerta completa di energia verde e soluzioni smart e green per PMI e grandi aziende, siamo al fianco delle imprese per aiutarle a ridurre la propria impronta ambientale. Scopri le nostre offerte e servizi dedicati alla tua attività.
Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?
Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.